Circolo Dickens
Sette conferenze/spettacolo dal 9 marzo al 25 maggio 2013
Sette conferenze/spettacolo dal 9 marzo al 25 maggio 2013
Sabato - ore 17-19 - Sala dei 42 di Palazzo Englefield
(Via Quattro Novembre, 157)
(Via Quattro Novembre, 157)
L'Upter offre un'esperienza unica e originale di riscoprire le tante facce e i segreti della fortuna dello scrittore inglese Charles Dickens, appena festeggiato
nel mondo per il bicentenario della nascita (1812-2012), che continua ad appassionarci e commuovere. Film, fiction tv, traduzioni dei suoi romanzi e altre
manifestazioni stanno rinnovando il grande fascino di colui che è considerato il padre non solo del romanzo moderno ma anche del cinema.
nel mondo per il bicentenario della nascita (1812-2012), che continua ad appassionarci e commuovere. Film, fiction tv, traduzioni dei suoi romanzi e altre
manifestazioni stanno rinnovando il grande fascino di colui che è considerato il padre non solo del romanzo moderno ma anche del cinema.
Ogni RELATORE intreccerà temi diversi, dal CINEMA alla LETTERATURA, dal TEATRO alla STORIA, dall'ARTE alla LINGUA INGLESE, in una CONFERENZA-SPETTACOLO
con PROIEZIONI di FILM e READING da testi letterari con ATTORI dei Laboratori di Teatro-Upter. Si guarderà prima una o più facce della scrittura di Dickens
per arrivare poi a una visione completa, come nel cubo di Rubik, di tutto ciò che vuol dire oggi entrare nel "Circolo Dickens".
con PROIEZIONI di FILM e READING da testi letterari con ATTORI dei Laboratori di Teatro-Upter. Si guarderà prima una o più facce della scrittura di Dickens
per arrivare poi a una visione completa, come nel cubo di Rubik, di tutto ciò che vuol dire oggi entrare nel "Circolo Dickens".
PROGRAMMA
9 marzo. Il "CIRCOLO PICKWICK" incontro-proiezione con il regista UGO GREGORETTI
16 marzo. L'Inghilterra vittoriana: grandezza e miseria della rivoluzione industriale, docente CORRADO MORGIA
23 marzo. Oliver Twist (1948, David Lean) cineforum con BRUNO TORREGIANI
6 aprile. "DALLA LETTERATURA AL CINEMA", docente MYRIAM TREVISAN
20 aprile. Grandi speranze (1946, David Lean) cineforum con BRUNO TORREGIANI
11 maggio. "IL PADRE DELA SCENEGGIATURA", docente ELIO GIRLANDA
25 maggio. "LONDRA TRA PITTURA E GRAFICA", docente STEFANIA LAURENTI
16 marzo. L'Inghilterra vittoriana: grandezza e miseria della rivoluzione industriale, docente CORRADO MORGIA
23 marzo. Oliver Twist (1948, David Lean) cineforum con BRUNO TORREGIANI
6 aprile. "DALLA LETTERATURA AL CINEMA", docente MYRIAM TREVISAN
20 aprile. Grandi speranze (1946, David Lean) cineforum con BRUNO TORREGIANI
11 maggio. "IL PADRE DELA SCENEGGIATURA", docente ELIO GIRLANDA
25 maggio. "LONDRA TRA PITTURA E GRAFICA", docente STEFANIA LAURENTI
Coordinamento: Elio Girlanda e Tonino Tosto.
Abbonamento alle 7 conferenze: 40,00
Singola conferenza o cineforum: 8,00
Per gli iscritti ai corsi di Lingua Inglese dell'Upter l'abbonamento è di 30,00
Per informazioni e iscrizioni: tel. 06/69204321-326
Iscrizioni in sede centrale: lun/ven ore 9-19, sab ore 9-13 - Iscrizioni online:
www.upter.it
Via Quattro Novembre, 157 - 00187 Roma - Tel: 066920431 e-mail:
info@upter.it
www.upter.it
Via Quattro Novembre, 157 - 00187 Roma - Tel: 066920431 e-mail:
info@upter.it
No comments:
Post a Comment